La situazione organizzativa politica, civile e istituzionale relativa alle nostre zone ha subito nel trascorre degli anni frequenti variazioni e modificazioni: durante il periodo della Repubblica lucchese, il territorio appartenente alla giurisdizione di Villa Basilica aveva dimensioni più ampie se lo si pone in relazione con quello attuale: oltre alle Comunità situate nell’ambito della Pescia di Collodi, aveva risalto la presenza delle Comunità oggi appartenenti alla Valleriana Pesciatina tra le quali, a puro titolo di esempio, ricordiamo Aramo e Pontito. Questa pubblicazione è preziosa non solo perché consente a chi la possiede e a chi la legge di apprendere sia come si viveva nel Cinquecento, nel Seicento e nel Settecento, sia quali erano le istituzioni che avevano i compiti della gestione di una realtà ampia e articolata, ma anche perché offre a tutti coloro che, desiderosi di saperne, sono condotti verso l'affascinante mondo della ricerca. Il volume è composto da più sezioni illustrative e descrittive e, tra queste, ci piace mettere in evidenza quella rappresentata dall'Indice dei Nomi delle persone, dei luoghi e delle istituzioni, dalla quale, attraverso una attenta lettura, balza in evidenza un mondo che comprende non solo i più rilevanti avvenimenti del passato, ma anche e specialmente quella vita quotidiana che si articola in particolare nella presenza e nell'attività di personaggi che ora, pur in grande parte dimenticati, rivivono grazie alla riproposizione delle memorie scritte presenti negli archivi come in quello dell'Antica Comunità di Villa Basilica.

L' Archivio del Comune di Villa Basilica. Periodo della Repubblica Aristocratica (1559-1812).Introduzione Inventario Sezione descrittiva / Romiti, Beatrice. - STAMPA. - (2015), pp. 1-157.

L' Archivio del Comune di Villa Basilica. Periodo della Repubblica Aristocratica (1559-1812).Introduzione Inventario Sezione descrittiva

ROMITI, BEATRICE
2015

Abstract

La situazione organizzativa politica, civile e istituzionale relativa alle nostre zone ha subito nel trascorre degli anni frequenti variazioni e modificazioni: durante il periodo della Repubblica lucchese, il territorio appartenente alla giurisdizione di Villa Basilica aveva dimensioni più ampie se lo si pone in relazione con quello attuale: oltre alle Comunità situate nell’ambito della Pescia di Collodi, aveva risalto la presenza delle Comunità oggi appartenenti alla Valleriana Pesciatina tra le quali, a puro titolo di esempio, ricordiamo Aramo e Pontito. Questa pubblicazione è preziosa non solo perché consente a chi la possiede e a chi la legge di apprendere sia come si viveva nel Cinquecento, nel Seicento e nel Settecento, sia quali erano le istituzioni che avevano i compiti della gestione di una realtà ampia e articolata, ma anche perché offre a tutti coloro che, desiderosi di saperne, sono condotti verso l'affascinante mondo della ricerca. Il volume è composto da più sezioni illustrative e descrittive e, tra queste, ci piace mettere in evidenza quella rappresentata dall'Indice dei Nomi delle persone, dei luoghi e delle istituzioni, dalla quale, attraverso una attenta lettura, balza in evidenza un mondo che comprende non solo i più rilevanti avvenimenti del passato, ma anche e specialmente quella vita quotidiana che si articola in particolare nella presenza e nell'attività di personaggi che ora, pur in grande parte dimenticati, rivivono grazie alla riproposizione delle memorie scritte presenti negli archivi come in quello dell'Antica Comunità di Villa Basilica.
2015
9788886683166
Archivi comunali; Villa Basilica (Lucca); Lucca (Repubblica)
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
L' Archivio del Comune di Villa Basilica. Periodo della Repubblica Aristocratica (1559-1812).Introduzione Inventario Sezione descrittiva / Romiti, Beatrice. - STAMPA. - (2015), pp. 1-157.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Romiti_Archivio-Villa-Basilica_2015.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 854.75 kB
Formato Adobe PDF
854.75 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/789165
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact